È uscito il numero di Agosto Settembre di B Bellezza e benessere in farmacia, il magazine di Duesse Media Network dedicato al mercato della dermocosmesi, dell’integrazione e della cura della persona in farmacia. Distribuito in abbonamento gratuito postale attraverso una mailing list selezionata in 4.500 copie cartacee a farmacisti, addetti alle vendite, aziende farmaceutiche/dermocosmetiche e grossisti, il numero di Agosto Settembre di B Bellezza e benessere in farmacia è già disponibile in digitale, scaricabile gratuitamente sugli store digitali (per iOS clicca qui mentre per Android qui) in anticipo sul formato cartaceo, oppure in pdf (qui). La copertina è dedicata a Diego Besozzi, direttore retail di G.S.M. – Più Medical, che abbiamo incontrato insieme alla marketing manager Cinzia Raffaglio, per parlare del modello di business della società e dei progetti di sviluppo dell’insegna. “La sfida sarà sicuramente riuscire a mantenere il servizio, soprattutto in un contesto in cui la concorrenza nel settore parafarmaco è cresciuta molto negli ultimi anni. Per questo motivo, la vera sfida è differenziarsi, non sul prezzo, ma sui servizi e sull’esperienza offerta” spiega Dietro Besozzi. “Le farmacie tradizionali, d’altra parte, stanno reagendo raggruppandosi in network, una tendenza che sembra destinata a continuare nel breve e medio periodo. Tuttavia, non è detto che prosegua anche a lungo termine: in paesi come la Gran Bretagna, infatti, si sta tornando indietro, valorizzando nuovamente la farmacia rurale e privata” aggiunge Cinzia Raffaglio. “Nel frattempo, i grandi gruppi in Italia stanno cercando di acquisire tutto il possibile per crescere. Resta da capire se questo modello reggerà nel tempo. Secondo me, il paziente apprezza ancora il rapporto con il proprio farmacista di fiducia, e non si identifica in catene impersonali. Per questo motivo, noi adottiamo un approccio più “light”: manteniamo l’insegna storica, rispettando l’identità del farmacista originario. Per noi contano i farmacisti e ciò che vendiamo. Non abbiamo alcuna intenzione di espanderci per poi rivendere. Le farmacie sono strettamente legate al nostro core business, l’attività di ingrosso: se ci fossero solo catene, rischieremmo di non servire più nessuno. Il nostro è un sistema integrato che alimenta l’intero business, ci permette di essere solidi e di reinvestire in nuovi progetti” conclude Besozzi. Da non perdere l’inchiesta industria sul category management di ultima generazione, che unisce digitale, intelligenza artificiale e attenzione al cliente e al pianeta in una geografia rinnovata delle merceologie; e l’inchiesta distribuzione sulle categorie commerciali a più alto potenziale. E ancora l’intervista ad Andrea Magnaguagno, general manager Laboratoire Native Italia, che ci racconta i progetti più importanti dei diversi brand del gruppo e la sua visione del mercato; un focus su 360° Beauty Lab Italia, una nuova iniziativa in cui Circana, New Line Ricerche di Mercato e YouGov mettono insieme le rispettive competenze con l’obiettivo di offrire una visione integrata del mercato unendo il punto di vista sia del retail sia del consumatore; e il reportage dell’evento “Business Development nel Retail Pharma” organizzato da Farmacie Stilo.
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it