​​

BioNike riconferma il sostegno a Worldrise

Il lancio della campagna SEA FOR TOMORROW – evoluzione dello storico progetto Un Mare di Stelle - segna il rinnovato impegno di BioNike nella salvaguardia dell’ecosistema marino, consolidando la collaborazione di lunga data con Worldrise, non-profit fondata nel 2013 da Mariasole Bianco e attiva nella tutela dei mari italiani attraverso progetti di conservazione, educazione e sensibilizzazione
BioNike riconferma il sostegno a Worldrise

BioNike riconferma il sostegno a Worldrise. Il mare è una fonte inesauribile di vita e benessere per il nostro Pianeta: genera il 50% dell’ossigeno che respiriamo e assorbe un terzo della CO₂ in eccesso, svolgendo un ruolo cruciale nella regolazione del clima globale. Custodisce un’eccezionale biodiversità e rappresenta una risorsa indispensabile per milioni di persone, garantendo sostentamento, energia e benessere. Preservare il mare significa proteggere il nostro futuro. Attraverso gesti concreti e un impegno condiviso, possiamo contribuire a mantenerne l’equilibrio, valorizzandone le meraviglie e garantendone la capacità di rigenerarsi. Scegliere di prendercene cura è un’opportunità per costruire un domani più sostenibile per tutti. Il lancio della campagna SEA FOR TOMORROW – evoluzione dello storico progetto Un Mare di Stelle – segna il rinnovato impegno di BioNike nella salvaguardia dell’ecosistema marino, consolidando la collaborazione di lunga data con Worldrise, non-profit fondata nel 2013 da Mariasole Bianco e attiva nella tutela dei mari italiani attraverso progetti di conservazione, educazione e sensibilizzazione. Per rafforzare il proprio impegno, quest’anno BioNike sostiene due iniziative strategiche dedicate alla protezione della biodiversità e alla formazione di nuovi professionisti del settore: diventa ufficialmente Funding Partner dell’Alleanza 30×30 Italia e finanzia 20 borse di studio per il CAMPUS AMP, contribuendo attivamente alla formazione di professionisti esperti nella gestione e nella valorizzazione delle Aree Marine Protette. L’Alleanza 30×30 Italia, creata da Worldrise, contribuisce all’obiettivo di proteggere almeno il 30% dei mari italiani entro il 2030 attraverso la creazione e la gestione efficace di nuove Aree Marine Protette (AMP). Questa iniziativa si inserisce in un movimento internazionale che ha già visto l’adesione di oltre 17 Paesi alla Blue Leaders Alliance, nata per promuovere azioni urgenti a difesa degli oceani. Ad oggi, più di 60 associazioni italiane partecipano all’Alleanza di Worldrise, contribuendo a un modello di gestione sostenibile del Mare Nostrum.

Per consolidare il proprio impegno nella tutela della biodiversità marina, BioNike rafforza il sostegno al progetto, diventandone ufficialmente Funding Partner. Attraverso questo importante contributo, il brand supporterà attivamente strategie concrete per la protezione del mare, la sensibilizzazione dell’opinione pubblica e la promozione di politiche di conservazione efficaci. La tutela del mare passa attraverso le nuove generazioni, formando professionisti capaci di proteggerlo e valorizzarlo nel tempo. Figure qualificate, in grado di garantire una gestione efficace e sostenibile delle Aree Marine Protette, rendendo la salvaguardia della biodiversità marina un obiettivo realmente raggiungibile. Per questo, BioNike ha scelto di sostenere CAMPUS AMP, il progetto di Worldrise alla sua terza edizione, che offre a giovani studenti e neolaureati in discipline scientifiche una formazione altamente specializzata nel campo della conservazione marina. Negli anni, il progetto ha continuato a espandersi e, nel 2025, per la prima volta, si estenderà anche in Puglia, all’AMP Torre Guaceto, affiancando la sede in Sardegna, presso l’AMP Tavolara – Punta Coda Cavallo. Il programma prevede quattro settimane di formazione intensiva gratuita, offrendo ai partecipanti un’esperienza completa che combina lezioni teoriche, attività pratiche sul campo, incontri con esperti del settore e momenti di confronto con stakeholder e professionisti. BioNike finanzierà 20 borse di studio, garantendo ai giovani selezionati l’accesso gratuito alle sessioni formative presso l’AMP Tavolara – Punta Coda Cavallo, in programma dal 19 al 24 maggio e dal 15 al 20 settembre. Oltre al supporto economico, il brand parteciperà attivamente alla formazione con una lezione condotta dal proprio team di esperti, offrendo un punto di vista concreto e specialistico per accompagnare i partecipanti nel loro percorso di crescita professionale. “In BioNike ci dedichiamo a migliorare il futuro della pelle e della vita. Siamo felici di rinnovare per il quarto anno consecutivo il nostro sostegno alla salvaguardia dell’ecosistema marino, linfa vitale del nostro pianeta. Il progetto SEA FOR TOMORROW riflette la nostra volontà di contribuire a progetti in cui ricerca scientifica, formazione e impegno concreto si fondono per fare la differenza” dichiara Marianna Granata, Marketing & Communication Director Sodalis Group. “Raggiungere l’obiettivo internazionale 30×30 non significa solo proteggere il 30% dei nostri mari, ma farlo in modo efficace, garantendo che queste aree siano realmente tutelate e possano generare benefici biologici, economici e sociali per tutti noi. Per questo è fondamentale lavorare insieme e investire nella formazione dei futuri professionisti della conservazione marina, affinché possano aiutarci a trasformare questo obiettivo in una realtà concreta. Siamo entusiasti di tornare a lavorare fianco a fianco con BioNike, in questo percorso condiviso verso la conservazione efficace del Pianeta Blu” afferma Mariasole Bianco, esperta di conservazione marina e Presidente di Worldrise.

L’impegno di BioNike per la tutela dell’ambiente e del mare non si limita al sostegno a Worldrise, ma si riflette anche nel rilancio della sua iconica linea solare DEFENCE SUN. Un’evoluzione di linea con due tratti distintivi: la tecnologia PRO REPAIR 4D, per una protezione su 4 dimensioni, e un maggiore impegno verso la tutela dell’ecosistema marino, grazie a formule ecocompatibili e packaging progettati per ridurre l’impatto ambientale. I solari BioNike, garantiscono protezione nel rispetto della pelle, anche sensibile e intollerante con formule Nickel tested, senza conservanti, senza profumo e senza glutine.

Un impegno che va oltre l’innovazione di prodotto e si inserisce in un percorso più ampio di sensibilizzazione e responsabilità, in cui la difesa del mare e della biodiversità diventa parte integrante della visione del brand. Sostenendo Worldrise, investendo nella formazione delle nuove generazioni e promuovendo una cosmesi sempre più consapevole, BioNike sceglie di essere protagonista di un cambiamento concreto, contribuendo attivamente alla tutela dei mari e alla crescita di chi avrà il compito di proteggerli. Perché prendersi cura dell’ambiente significa costruire oggi il futuro di domani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it