​​

Filorga al 46esimo congresso Sime

Filorga porta al congresso SIME 2025 il dialogo tra cosmetica biorivitalizzante, medicina estetica e medicina di precisione per favorire la durata della bellezza nel tempo
Filorga al 46esimo congresso Sime

Filorga al 46esimo congresso Sime. La longevità è una delle grandi sfide della società moderna: un’opportunità che impone una riflessione su esigenze, desideri, dati, esperienze, abitudini che riguardano anche la cura, la salute e la bellezza della pelle. Filorga porta al congresso SIME 2025 il dialogo tra cosmetica biorivitalizzante, medicina estetica e medicina di precisione per favorire la durata della bellezza nel tempo. Sime, prima società italiana di medicina estetica fondata nel 1975, dedica infatti la 46esima edizione del suo congresso annuale al ruolo della medicina estetica nel rapporto tra Healthspan, la durata della salute strettamente connessa al concetto di qualità della vita, e Lifespan, la durata della vita. In questa cornice, Filorga presenta le nuove tecnologie cosmetiche del marchio NCEF-Revitalize e Time-Filler Intensive 5XP, e approfondisce il tema del congresso attraverso un workshop che indaga le interazioni tra discipline scientifiche affini a vantaggio di Skin Longevity e Skin Quality. Se la Skin Longevity è l’obiettivo a lungo termine di una pelle dall’aspetto sano, elastico, luminoso nel tempo, la Skin Quality è la sua versione tangibile nel breve periodo. Venerdì 16 maggio alle 17.10 presso la Sala Ribuffo del Convention Center La Nuvola Filorga promuove una tavola rotonda multidisciplinare per riflettere in modo olistico e integrato sulla prevenzione e trattamento degli effetti dell’ageing cutaneo per la Beauty Longevity. Partendo dal concetto di “qualità”, voci autorevoli della medicina estetica e della medicina di precisione dialogano sulle ultime scoperte sull’invecchiamento, su Beauty Education tra salute ed estetica, prevenzione precoce e Graceful Evolution, medicina estetica “on demand” versus etica, rituali di bellezza e neuroestetica, futuro presente della scienza cosmetica rigenerativa. Protagonisti del confronto sono: Il Dott. Alberto Beretta Direttore Scientifico di SoLongevity e del Milan Longevity Summit, la Dott.ssa Rosanna Catizzone, Medico Estetico, Segretario Nazionale SIME, il Dott. Marco Papagni, Membro del Comitato Scientifico ed Esecutivo Agorà, Karima Bourougaa Global Head Scientific Affairs, CP Skin Health Group.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it