L’Oréal ha svelato la L’Oréal Longevity Integrative Science. Durante il suo evento inaugurale sulla Longevità tenutosi al Le Visionnaire di Parigi, L’Oréal Groupe ha stabilito la bellezza come uno dei pilastri fondamentali della longevità, dimostrando che la salute della pelle è una parte vitale di una vita più lunga e più sana. Supportata da una nuova scienza d’avanguardia che sposta l’attenzione dalla correzione dei sintomi all’intervento sulle cause alla radice, L’Oréal ha svelato la sua L’Oréal Longevity Integrative Science per permettere ai consumatori di passare dalla cura correttiva a quella preventiva. “La longevità rappresenta un cambiamento di paradigma scientifico e sociale. In L’Oréal, immaginiamo un futuro in cui bellezza e longevità siano perfettamente intrecciate, poiché la salute della pelle è essenziale per aggiungere vita agli anni con un invecchiamento sano e vitale”, ha dichiarato Barbara Lavernos, Vice Direttore Generale con delega alla Ricerca, Innovazione e Tecnologia di L’Oréal Groupe. “Poiché l’industria della bellezza ha un’opportunità unica di contribuire all’invecchiamento sano, ci impegniamo a guidare questo percorso grazie alla nostra L’Oréal Longevity Integrative Science™”. “L’età biologica è la nuova verità! Si va oltre l’età cronologica come unico fattore definitorio. È la tua biologia – e le tue scelte – a definire il tuo percorso di bellezza”, ha dichiarato Vania Lacascade, Chief Innovation Officer di L’Oréal Groupe. “L’Oréal Longevity Integrative Science™ ti consente di progettare il tuo personale percorso di salute cutanea per tutta la vita – prevenendo, rigenerando o accogliendo i segni del tempo, a ogni età”. L’approccio integrato di L’Oréal alla bellezza della longevità si fonda su tre pilastri: L’Oréal Longevity Integrative Science; Soluzioni Integrative per la Longevità; e l’Ecosistema Integrativo della Longevità di L’Oréal.
L’Oréal Longevity Integrative Science esplora come l’attività cellulare, la comunicazione e l’infiammazione influenzano l’invecchiamento cutaneo, e mira alle cause alla radice dell’invecchiamento biologico attraverso un approccio multifattoriale per estendere la durata della salute cellulare cutanea. Dopo 15 anni di ricerca avanzata sulla longevità e oltre 40 pubblicazioni, L’Oréal ha creato la “Ruota della Longevità per la Bellezza” per decodificare l’invecchiamento cutaneo a livello cellulare, molecolare e tissutale, svelando i segreti dei nove hallmark interconnessi dell’invecchiamento grazie alla nostra tecnologia proprietaria Longevity AI Cloud™. Il sistema Longevity AI Cloud™, unico nel suo genere, analizza oltre 260 biomarcatori della longevità cutanea, rivelando i meccanismi complessi che influenzano la vitalità e la giovinezza della pelle, rilevando persino cambiamenti invisibili e infinitesimali. Questa mappatura biologica completa dei percorsi di longevità di pelle e capelli è la prima nel settore della bellezza e deriva dalla biologia computazionale.
Le soluzioni integrative per la longevità di L’Oréal includono strumenti diagnostici all’avanguardia e prodotti altamente performanti formulati con combinazioni esclusive di attivi, offrendo ai consumatori più scelta e controllo sul proprio percorso di longevità.
Tra gli Strumenti Diagnostici Avanzati, Cell BioPrint è Co-sviluppato con NanoEntek, utilizza tecnologia lab-on-a-chip per misurare i biomarcatori della longevità sotto la pelle in meno di cinque minuti. Questa conoscenza permetterà ai consumatori di prendersi cura della propria salute cutanea e influenzare il proprio invecchiamento personale. Tru Diagnostic, in collaborazione con esperti di test epigenetici, esplora il legame tra bellezza ed epigenetica (modifiche dell’espressione genica), aprendo la strada a innovazioni che promuovono la salute a lungo termine di pelle e capelli. Con nuovi Attivi e Ingredienti: Timeline: Azienda biotech svizzera che ha sviluppato Mitopure®, una molecola proprietaria che ricicla e ringiovanisce i mitocondri invecchiati. Questa tecnologia è supportata da oltre un decennio di ricerca scientifica, numerosi studi clinici e un portafoglio brevettuale senza pari. Nel 2024, L’Oréal ha acquisito una quota di minoranza tramite il suo fondo di venture capital BOLD. Timeline è stata recentemente premiata con il Milestone 1 del concorso XPRIZE Healthspan; Bio-attivi: La partnership strategica con la biotech Veminsyn permetterà di scoprire, sviluppare e scalare bio-attivi per la longevità e ingredienti cosmetici innovativi con bioproduzione a basse emissioni di carbonio. Con innovazioni nei Prodotti di Consumo: Lancôme Absolue Longevity Soft Cream: Ispirata alla tecnologia booster cutanea PDRN, un bio-stimolatore in prima linea nell’estetica rigenerativa in Corea del Sud. PDRN™, esclusivo e protetto da 7 brevetti fino al 2044, può mirare alle cellule e moltiplicare i mitocondri, responsabili del 90% dell’energia cellulare. Potenzia il metabolismo della longevità cellulare per prolungare la giovinezza della pelle; Vichy Laboratoires Neovadiol Longevity Revolumizing Cream: Con Tecnologia Longevisia, una combinazione brevettata di Proxylane ristrutturante, NAD+ Booster energizzante cellulare e Senevisium che elimina le cellule zombie. Ripristina il potere delle cellule di rigenerare +31% di tessuto cutaneo giovanile.
L’Ecosistema Integrativo della Longevità di L’Oréal integra la ricerca avanzata di L’Oréal con partner esterni leader nella scienza della longevità. Questo approccio aperto e integrativo accelera la conoscenza, alimenta la scoperta di nuovi attivi e combinazioni beauty innovative e favorisce lo sviluppo di strumenti diagnostici predittivi all’avanguardia. Collaborazioni di Ricerca con Senisca, una partnership R\&D pluriennale con l’azienda biotech premiata, per riprogrammare cellule senescenti, che si comportano diversamente dalle cellule giovani e sane, e sono fondamentali per la longevità; e collaborazioni con esperti mondiali di longevità: Dr. Andrea Maier (National University of Singapore): Interazione tra pelle e organi interni; Prof. Andor Pivarcsi (Uppsala University, Svezia): Epigenetica e salute cutanea; Prof. Benjamin Loos (Stellenbosch University, Sud Africa): Autofagia delle cellule cutanee durante l’invecchiamento; Prof. Rob Knight (University of California, San Diego): Invecchiamento cutaneo e microbioma; Dr. David Luu: Imprenditore nel settore della tecnologia della longevità.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it