Nelle farmacie Dr. Max la campagna per il controllo gratuito della vitamina D. Con l’arrivo della stagione autunnale, Dr. Max dà il via alla campagna di sensibilizzazione “Difendi la tua salute”, in collaborazione con SINut, Società Italiana di Nutraceutica e SIIA, Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa e con il supporto non condizionante di Lusofarmaco, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di mantenere livelli adeguati di vitamina D, specie nei mesi autunnali in cui la ridotta esposizione solare potrebbe aumentare il rischio di carenza. L’iniziativa si inserisce nel quadro di un più ampio impegno da parte della catena di farmacie di fare informazione sull’importanza di una corretta e sicura esposizione al sole. A partire dal 1 settembre, fino al 31 ottobre, infatti, in tutte le farmacie Dr. Max sul territorio nazionale, si potrà effettuare gratuitamente un test diagnostico preliminare utile per lo screening di carenza di vitamina D. Il servizio sarà disponibile per tutti gli utenti, senza prenotazione. Verrà eseguito un test rapido che, attraverso una lieve puntura sul polpastrello e alla raccolta di una piccola goccia di sangue, fornirà in 10 minuti il risultato preliminare che consentirà di valutare i propri livelli di vitamina D. Oltre ai servizi offerti in farmacia, la campagna sarà affiancata da un’attività informativa sui canali digitali di Dr. Max, tra cui il sito web, i canali social e l’invio di newsletter dedicate. In particolare, sui social verranno pubblicati video divulgativi con la partecipazione del Professor Arrigo Francesco Giuseppe Cicero, che approfondirà in modo chiaro e accessibile i principali aspetti correlati a questo importante micronutriente. A supporto dell’iniziativa, è previsto anche uno spot radio che andrà in onda sulle principali emittenti nazionali dal 1 al 14 settembre. “La carenza di vitamina D è ampiamente diffusa in popolazione generale, anche in soggetti giovani, adulti, apparentemente sani e sportivi. Sul breve termine questa carenza si associa spesso a sintomi aspecifici che non fanno intuire il problema. Sul lungo termine il deficit non riconosciuto di vitamina D può facilitare impoverimento della massa ossea (osteopenia/osteoporosi), indebolimento delle difese immunitarie e altri problemi importanti. Quindi progetti come questo sono fondamentali per aumentare la percezione dell’importanza del dosaggio della vitamina D, scoprire carenze inattese e magari porvi rimedio! Confido quindi in una pronta e ampia partecipazione da parte di tutti i cittadini attenti alla propria salute”, dichiara Arrigo F.G. Cicero, Medico Chirurgo – Specialista in Farmacologia Clinica e Professore Associato in Scienze Tecniche Dietetiche Applicate presso l’Università di Bologna. “L’impegno di Lusofarmaco nel sostenere la campagna di sensibilizzazione “Difendi la tua salute” è un riflesso del profondo impegno verso la salute e il benessere della comunità che ci contraddistingue. Questa iniziativa, coerente con i nostri valori, evidenzia come prevenzione e informazione siano la chiave per una vita sana. Con il nostro supporto, vogliamo sostenere una maggiore accessibilità alle cure, accendendo una luce di consapevolezza in sempre più persone di quanto sia importante prendersi cura della propria salute, perché crediamo che ogni individuo conti”, commenta Barbara Cicero, General Manager Lusofarmaco. “Rendere la salute più accessibile è una responsabilità che sentiamo ogni giorno e che guida da sempre il nostro lavoro. Con la campagna ‘Difendi la tua salute’ vogliamo offrire alle persone uno strumento concreto per prendersi cura di sé, partendo da un bisogno spesso sottovalutato come il controllo dei livelli di vitamina D. È un piccolo gesto, ma può avere un grande valore in termini di prevenzione. Accanto al test gratuito, abbiamo scelto di affiancare anche un’attività sui nostri social di informazione chiara e autorevole, grazie al contributo del Professor Cicero, per aiutare i cittadini a comprendere davvero l’importanza di questo micronutriente. Il nostro impegno è quello di essere vicini alle persone non solo con prodotti e servizi, ma anche con iniziative che promuovano consapevolezza e abbiano un impatto reale sulla qualità della vita”, conclude Alessandro Urbani, ceo Dr. Max Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it