ClioMakeUp ottiene la certificazione di Parità di Genere. ClioMakeUp ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 da Bureau Veritas, ente indipendente e accreditato a livello internazionale, che ha verificato la conformità del Gruppo ai requisiti della prassi di riferimento sulla parità di genere. La certificazione attesta l’impegno concreto di ClioMakeUp nel promuovere parità, inclusione ed equità all’interno delle tre società del Gruppo, consolidando un percorso che integra la dimensione DE&I nella governance, nei processi organizzativi e nella cultura aziendale. Un riconoscimento che per ClioMakeUp non rappresenta un punto di arrivo, ma l’evoluzione naturale di un cammino già scritto nella sua storia: fin dal 2008, il Brand ha dato vita a una community inclusiva e plurale, capace di offrire voce e rappresentazione anche a chi si sentiva escluso dal mondo del beauty, democratizzandolo e consolidando la propria missione di costruire una cultura d’impresa human-centric, inclusiva e generativa. In questo scenario, la certificazione UNI/PdR 125 segna un passaggio fondamentale: rendere sistemico, misurabile e migliorabile nel tempo l’impegno DE&I, integrandolo nelle policy HR, nella comunicazione, nei sistemi di monitoraggio e nella strategia di crescita futura. Il percorso si è sviluppato lungo le sei aree previste dalla norma – cultura e strategia, governance, processi HR, equità salariale, genitorialità e work-life balance, prevenzione di abusi e molestie – e ha portato alla definizione di un Piano Strategico per la Parità di Genere, che fissa obiettivi concreti, indicatori di performance e responsabilità trasversali. Tra le priorità: il contrasto agli stereotipi e agli unconscious bias, la valorizzazione delle diversità generazionali, culturali e di abilità, e la promozione di modelli di leadership inclusiva. “Questo risultato mi emoziona perché racconta chi siamo da sempre: crediamo in una bellezza che è rispetto, dignità e possibilità per tutte e tutti – ha commentato Clio Zammatteo, Talent & Co-Founder di ClioMakeUp, – ho iniziato condividendo tutorial e piccoli gesti quotidiani davanti a una videocamera, oggi ritrovo gli stessi valori riconosciuti come patrimonio della nostra azienda. È un passo che ci rende orgogliosi e ci spinge ad andare avanti con ancora più coraggio e responsabilità”. “Per ClioMakeUp la certificazione UNI/PdR 125 è un traguardo strategico e valoriale insieme che ci allinea agli standard più evoluti di governance inclusiva e sostenibilità sociale – ha dichiarato Elena Dominique Midolo, CEO di ClioMakeUp – in un settore in cui la bellezza viene talvolta ridotta a superficie o apparenza, vogliamo dimostrare che può essere invece un motore di trasformazione culturale e sociale. Questa certificazione rafforza la nostra identità di Brand human-centric e ci sprona a dialogare con stakeholder, talenti e consumatrici con una responsabilità ancora più forte”. A conferma del valore riconosciuto, la testimonianza di Bureau Veritas, ente indipendente che ha condotto l’audit di certificazione. Nicoletta Palese, Business Unit Manager della Divisione Certificazione – Nord di Bureau Veritas Italia, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di valorizzare – con i nostri audit di certificazione – il percorso di realtà come ClioMakeUp, capaci di comunicare efficacemente il valore della parità di genere e dell’inclusione, raggiungendo un pubblico ampio con particolare riferimento alle nuove generazioni. Come Bureau Veritas, siamo impegnati a sostegno dell’empowerment femminile, nella ferma convinzione che la testimonianza di role model sia la chiave per incoraggiare le giovani che oggi scelgono i propri percorsi di studio o muovono i primi passi nel mondo del lavoro”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it