​​

Coty chiude il 2025 con ricavi in calo, ma prevede di crescere nel 2026

In un contesto complesso nel 2025, Coty ha registrato un quarto trimestre in linea con le aspettative, ha ampliato il margine lordo dell’anno fiscale 2025 e ha avviato un piano a più direttrici per alimentare il miglioramento delle tendenze operative e finanziarie nell’anno fiscale 2026 e oltre
Coty chiude il 2025 con ricavi in calo, ma prevede di crescere nel 2026

Coty chiude il 2025 con ricavi in calo, ma prevede di crescere nel 2026. Coty Inc. ha reso noti i risultati finanziari per l’anno fiscale 2025 e per il quarto trimestre concluso il 30 giugno. In un contesto complesso nel 2025, Coty ha consegnato un quarto trimestre in linea con le aspettative, ha ampliato il margine lordo dell’anno fiscale 2025 e ha avviato un piano a più direttrici per alimentare il miglioramento delle tendenze operative e finanziarie nell’anno fiscale 2026 e oltre. Nel dettaglio, per i dodici mesi terminati il 30 giugno 2025, rispetto ai dodici mesi terminati il 30 giugno 2024: i ricavi netti di 5.892,9 milioni di dollari sono diminuiti del 4% e hanno incluso un impatto negativo dell’1% dai cambi valutari (FX). Su base like-for-like (LFL), i ricavi netti sono diminuiti del 2%. I ricavi netti del segmento Prestige pari a 3.820,2 milioni di dollari, che rappresentano il 65% delle vendite totali della Società, sono diminuiti dell’1% su base riportata, ma sono stati leggermente positivi su base LFL, con il sell-out Prestige di Coty in crescita di una percentuale a bassa cifra singola nel FY25. I ricavi netti del segmento Consumer Beauty pari a 2.072,7 milioni di dollari, che rappresentano il 35% delle vendite totali della Società, sono diminuiti dell’8% su base riportata e del 5% su base LFL. Il margine lordo riportato del 64,8% è migliorato di 40 punti base, mentre il margine lordo rettificato è aumentato di 50 punti base al 64,9%.La perdita netta riportata di 381,1 milioni di dollari si confronta con un utile netto di 76,2 milioni di dollari dell’anno precedente. Il margine di perdita netta riportato è stato del 6,5%. L’EBITDA rettificato di 1.081,7 milioni di dollari è diminuito dell’1% su base annua, con un margine EBITDA rettificato del 18,4%, riflettendo un’espansione del margine di 60 punti base. La crescita del margine EBITDA rettificato della Società ha beneficiato di risparmi a breve termine.

“Coty opera da una posizione di forza rinvigorita dopo cinque anni di trasformazione ed esecuzione comprovata,” ha dichiarato Sue Nabi, CEO di Coty. “Dal FY21 al FY25, abbiamo realizzato un CAGR del 10% dei ricavi netti nelle vendite di fragranze Prestige, leader nel settore, e un CAGR del 2% nei ricavi netti del Consumer Beauty, una forte espansione dei profitti e una riduzione del nostro indebitamento di 3 volte, contribuendo a 12 upgrade da parte delle agenzie di rating. Nell’anno fiscale 2025, nonostante le difficoltà dovute alla debolezza negli Stati Uniti, al destocking dei retailer, alla normalizzazione delle fragranze dopo un FY24 molto forte e alle pressioni nei cosmetici di massa, ci siamo mossi con rapidità e focus per riportare Coty su un percorso di crescita costante e redditizia. Abbiamo implementato un modello regionale più agile con una nuova leadership esperta negli Stati Uniti per colmare il gap di sell-out nel Prestige e tornare a sovraperformare il mercato; avviato la fase successiva della nostra strategia All-In to Win, generando 140 milioni di dollari di risparmi di produttività per l’anno e riduzioni iniziali dei costi fissi; integrato i nostri team digital ed e-commerce all’interno dei mercati e dei brand, supportando ricavi e-commerce per 1 miliardo di dollari; e promosso il nostro CIO per accelerare l’uso dell’AI nella pianificazione della domanda, negli acquisti, nell’allocazione dei media, nei contenuti di marketing e nei processi di back-office. E, nel mezzo di un panorama globale dei dazi in evoluzione, stiamo rafforzando i nostri vantaggi competitivi trasferendo attivamente la produzione delle nostre fragranze di massa, delle fragranze Prestige entry-level e di altre categorie adiacenti vendute negli Stati Uniti al nostro stabilimento di produzione statunitense, rafforzando così la nostra resilienza e il vantaggio relativo sui costi. In parallelo con questi interventi, abbiamo consegnato una base più solida per il FY25, con un EBITDA rettificato di 1.082 milioni di dollari e un margine del 18,4%, in aumento di 60 punti base, un EPS rettificato del FY25 (escludendo l’equity swap) di 0,50 dollari e circa 280 milioni di dollari di free cash flow. La domanda dei consumatori per il beauty continua a crescere a un ritmo solido, con la fragranza che continua a sovraperformare le altre categorie, anche se i retailer agiscono con cautela nell’attuale contesto. Coty è perfettamente posizionata per vincere, come unico player globale delle fragranze che punta attivamente sia al segmento alto che a quello basso dei prezzi, facendo leva sulla tendenza in crescita del treatonomics, in cui i consumatori cercano un miglioramento dell’umore in un contesto economico altamente incerto. Infatti, stiamo già avendo successo in entrambe le estremità del mercato delle fragranze, registrando nel FY25 una crescita delle vendite LFL di +9% nelle fragranze Ultra-Premium, +2% nelle fragranze Prestige e +8% nelle fragranze Consumer Beauty. Stiamo tornando al nostro ritmo di lanci blockbuster, con i primi risultati del nostro recentemente lanciato Boss Bottled Beyond che hanno già superato i nostri precedenti benchmark di blockbuster. Allo stesso tempo, abbiamo lanciato un importante piano d’attacco nella categoria delle body mists accessibili, complementari e altamente redditizie, con lanci previsti in oltre una dozzina dei nostri brand nei prossimi 12 mesi e risultati iniziali molto positivi per le nostre recentemente lanciate CK mists. Tutto ciò sostiene le nostre aspettative di un miglioramento costante e sequenziale delle tendenze di vendita LFL e dell’EBITDA rettificato durante l’anno fiscale 2026, con un ritorno alla crescita nella seconda metà del 2026. Con solidità finanziaria, esecuzione strategica, gestione proattiva delle aree meno performanti e disciplina organizzativa, Coty è pronta a vincere in un panorama beauty promettente ma dinamico.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it