​​

Interparfums Inc: +1% nel primo semestre 2025

Nel secondo trimestre le vendite sono state pari a 334 milioni di dollari, in decremento del 2% sul 2024, mentre nel semestre sono state pari a 673 milioni di dollari, con un +1% sullo stesso periodo dello scorso anno
Interparfums Inc: +1% nel primo semestre 2025

Interparfums Inc: +1% nel primo semestre 2025. Interparfums, Inc. ha reso noti i risultati delle vendite nette per i tre e i sei mesi conclusi al 30 giugno 2025: nel secondo trimestre le vendite sono state pari a 334 milioni di dollari, in decremento del 2% sul 2024, mentre nel semestre sono state pari a 673 milioni di dollari, con un +1% sullo stesso periodo dello scorso anno. Jean Madar, Presidente e Amministratore Delegato di Interparfums, ha dichiarato: “Le vendite consolidate su base organica nei primi sei mesi del 2025 sono cresciute del 3%, mentre le vendite del secondo trimestre hanno registrato un moderato calo, dovuto principalmente a un’anticipazione degli ordini al primo trimestre, come già precedentemente comunicato. Sebbene l’attuale contesto macroeconomico abbia rappresentato un ostacolo in alcune aree geografiche, riteniamo che gli impatti sul nostro business siano transitori, poiché stiamo mitigando le pressioni a breve termine e rafforzando la nostra strategia di lungo periodo con i partner commerciali e distributivi. Ci stiamo adattando a uno scenario in evoluzione e restiamo fiduciosi nella solidità del mercato – in particolare negli Stati Uniti – e nella resilienza del nostro portafoglio di marchi.”

Dal punto di vista geografico, in Europa, nel secondo trimestre, le vendite sono aumentate del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, grazie principalmente all’ottima performance delle linee consolidate di Lacoste e Coach, oltre ai lanci di successo di Coach for Men Eau de Parfum e Coach Women Gold. Le vendite dei due marchi sono aumentate rispettivamente del 59% e del 42%. Lacoste è ben posizionata per diventare il prossimo brand da 100 milioni di dollari. Nonostante il confronto con una base molto alta del secondo trimestre 2024, le vendite delle fragranze Jimmy Choo sono calate del 20%, ma da inizio anno il brand è in crescita del 5%, grazie soprattutto al lancio di Jimmy Choo Man Extreme e alla popolarità della linea I Want Choo. Come previsto, le vendite Montblanc sono rimaste pressoché stabili, ma si prevede che il recente lancio di Explorer Extreme contribuirà alla crescita nella seconda metà dell’anno. Negli Stati Uniti, nel secondo trimestre 2025, le vendite sono diminuite del 20% rispetto allo stesso periodo del 2024, influenzate in particolare da una riduzione dell’8% dovuta alla cessazione della licenza Dunhill. Su base organica, le vendite nette sono calate del 14%. Con il phase-out delle fragranze Dunhill completato ad agosto 2024, si prevede un impatto minimo sui confronti trimestrali futuri.

Di seguito i risultai per brand. Le fragranze GUESS e Donna Karan/DKNY hanno registrato cali dell’8% e del 13% nel trimestre, dovuti in gran parte alla tempistica dei lanci e alle interruzioni della supply chain causate da dazi doganali. Tuttavia, si prevede una ripresa nella seconda metà dell’anno, grazie al forte posizionamento di mercato e alle innovazioni pianificate. Le vendite delle fragranze Roberto Cavalli hanno beneficiato dell’integrazione in corso, con una crescita del 23% nel trimestre e del 25% da inizio anno. MCM ha registrato una crescita del 3%, trainata dal successo della nuova MCM Collection.

Jean Madar ha concluso: “Rimaniamo agili nelle nostre operazioni e consideriamo questo trimestre come una fase di lieve debolezza all’interno di una traiettoria di crescita positiva. Con l’introduzione nei prossimi mesi di strategie di pricing ponderate, un’accattivante gamma di nuovi lanci olfattivi e un contesto favorevole per quanto riguarda i cambi, siamo ben posizionati per cogliere appieno la forza del mercato delle fragranze di prestigio e ottenere risultati più solidi nella seconda metà del 2025.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it