​​

Novità nella formulazione di gel e smalti semipermanenti

Dal 1° settembre entrerà in vigore il Regolamento UE 2025/877 che vieta l’uso nei cosmetici di due sostanze impiegate comunemente nei prodotti per le unghie: Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide e Dimethyltolylamine
Novità nella formulazione di gel e smalti semipermanentiFoto: iStock / Getty Images Plus

Novità nella formulazione di gel e smalti semipermanenti.  Dal 1° settembre entrerà in vigore il Regolamento UE 2025/877 che vieta l’uso nei cosmetici di due sostanze impiegate comunemente nei prodotti per le unghie: Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO) e Dimethyltolylamine. Entrambi i composti, utilizzati in gel costruttori, primer e smalti semipermanenti, sono stati classificati dalla Commissione Europea come come cancerogene,mutagene o tossiche per la riproduzione. Il TPO, fotoiniziatore che permette la polimerizzazione degli smalti in gel sotto lampada UV, e la Dimethyltolylamine, impiegata per favorire l’adesione di prodotti come primer e smalti, non potranno più essere presenti in alcun prodotto cosmetico venduto o utilizzato nell’Unione Europea, Italia inclusa. La norma stabilisce inoltre che il divieto riguarda sia i prodotti di nuova produzione sia quelli già acquistati o aperti, che non potranno più essere impiegati dopo l’entrata in vigore della legge.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it