Pitti Fragranze torna dal 12 al 14 settembre 2025. Dal 12 al 14 settembre 2025, la Stazione Leopolda di Firenze accoglie il mondo di Pitti Fragranze. Il salone di Pitti Immagine dedicato alla profumeria artistica internazionale celebra l’edizione 23 proponendo un viaggio tra le note olfattive più esclusive e le formule skincare che combinano bellezza e scienza. “Anticipare le tendenze offrendo uno sguardo mirato sulle novità delle maison de parfum e dei brand più iconici e innovativi e al tempo stesso fare scouting sui brand più nuovi – dice Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine – è da sempre l’obiettivo di Fragranze. A ogni edizione questo impegno si consolida attraverso nuove collaborazioni e nuovi focus, e un palinsesto di talk, incontri e presentazioni che accompagneranno il lavoro dei migliori buyer del settore fragranze e beauty. Fragranze promuove la ricerca di ciò che genera bellezza, piacere e attimi perfetti. E poiché non c’è arte senza armonia dell’insieme, abbiamo scelto la parola Composizione per guidare e ispirare l’immagine del salone di settembre e dei suoi contenuti”. Scrive Iosif Brodskij in Fondamenta degli incurabili: “Ricavai una lezione fondamentale in fatto di composizione: imparai che la qualità di un racconto non dipende dalla storia in sé ma dal montaggio”. Comporre è unire, concatenare, accostare, equilibrare. Si compone un puzzle, ma anche un litigio. Si compongono i fiori in un vaso e i pigmenti per creare un colore. Comporre è un atto invisibile ai più, ma capace di dare senso e contenuto. Vitruvio lo codifi-cava in architettura, Henri Cartier Bresson lo attendeva a lungo prima dello scatto, i pittori rinascimentali lo identificavano con l’ordine prospettico. E per chi pratica l’arte della profumeria e dello skincare niente è più essenziale di certe alchemiche relazioni che rinnovano continuamente l’esperienza olfattiva e tattile. A rappresentare il concetto di Composizione è l’artwork dell’immagine di Fragranze 2025, firmato da Alessandro Gori. Laboratorium -|- M M X V I.
Special Guest alla prossima edizione di Pitti Fragranze, sarà Satoshi Kuwata, Founder e Creative Director del brand SETCHU. Il designer giapponese, vincitore dell’LVMH Prize for Young Fashion Designer 2023, dopo essere stato guest designer a Pitti Uomo 107 (gennaio 2025), presenterà in anteprima alla Stazione Leopolda di Firenze SETCHU PERFUME, la sua prima collezione di profumi. Un set di cinque fragranze, create insieme a Julie Massé di Mane, uno dei nasi più talentuosi della profumeria artistica internazionale. In ognuna di esse si ritrova la cifra stilistica di Satoshi Kuwata, le cui creazioni fondono Oriente e Occidente in un risultato unico. Il designer fa il suo ingresso nel mondo delle fragranze portando con sé uno speciale background fatto di atmosfere e suggestioni. Ogni formula evoca aromi familiari e ricordi profondi, esaltando la bellezza delle esperienze semplici. “In giapponese, il termine SETCHU definisce un punto equidistante tra cultura nipponica e occidentale – dice Francesca Tacconi, Special Event Coordinator di Pitti Immagine – mondi diversi che Satoshi accosta e fa dialogare, che COMPONE, prima nella moda, ora anche nel profumo. La sua collezione di fragranze rievoca nel naming e nelle note olfattive riti quotidiani e familiari, è desiderio di nostalgia, per un corso d’acqua, o un legno, o un pesce, è legata a un momento del giorno, a un momento di cura e di piacere. Sexy, romantico, adulto, infantile, astratto, materico, senza divisione di genere questo lo spirito che guida le composizioni di SETCHU, capaci di armonizzare/comporre gli opposti in un unico risultato. Con SETCHU vogliamo inaugurare una serie di presentazioni dedicate alla relazione virtuosa tra la profumeria artistica e il fashion design.”
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, promuovono il ruolo di Firenze nella strategia di internazionalizzazione attraverso il sostegno ai saloni moda e life-style 2025 di Pitti Immagine, un contributo fondamentale per il programma di incoming dei migliori operatori esteri e di comunicazione. “Anche Fragranze è al centro di questa importante collaborazione – aggiunge Agostino Poletto, direttore generale Pitti Immagine – grazie alla quale possiamo investire preziose risorse nel portare a Firenze una selezione di oltre 30 buyer e operatori della profumeria artistica internazionale, del beauty e del lifestyle, con inviti anche ai top retailer della moda che prestano un’attenzione crescente alle fragranze. Per questa attività stiamo lavorando con il personale degli uffici Ice all’estero, trovando sempre competenza e approfondita conoscenza dei rispettivi contesti di distribuzione e consumo, per una promozione incisiva delle creazioni italiane sui rispettivi mercati”. I paesi focus su cui si sta concentrando il programma di incoming sono: Francia, Cina, Giappone, Corea del Sud, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e Stati Uniti.
Dal 2020 UniCredit è al fianco di Pitti Immagine come main partner dei suoi saloni, portando idee, progetti e risorse allo scopo di sostenere lo sviluppo dei territori e dell’eccellenza produttiva e di mercato del Made in Italy in evidenza nei saloni di Pitti Immagine. Una sinergia con la quale la banca conferma il suo ruolo di interlocutore attivo per le imprese in tema di innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione, con l’obiettivo di accompagnarle nelle sfide legate all’evoluzione dell’industria.
Sono oltre 230 i brand che partecipano al salone, di cui il 74,5% proveniente dall’estero. 68 tra nomi nuovi e rientri a questa edizione e 46 i debutti assoluti a Fragranze.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it