​​

Rabanne sostiene i giovani artisti insieme a Miraval Studio

Rabanne lancia la sfida #RabanneRemix, un invito aperto a produttori, beatmaker, musicisti e creativi di tutto il mondo. L'obiettivo: remixare il brano originale “Listen To The Music” di Judy Carter e condividere la propria visione del suono di domani
Rabanne sostiene i giovani artisti insieme a Miraval Studio(Photo by Daniel SIMON/Gamma-Rapho via Getty Images)

Rabanne sostiene i giovani artisti insieme a Miraval Studio. Negli anni ’80, Paco Rabanne non si limitava a vestire corpi, ma metteva in movimento gli animi. Sempre in anticipo sui tempi, è stato uno dei primi designer a fondere moda, musica e cultura in modo audace e lungimirante. Attraverso il suo marchio Paco Rabanne Design e il Centre 57, ha portato artisti afro, disco e funk nel cuore della scena creativa parigina, sostenendo la diversità, l’inclusività e l’ibridazione culturale. Oggi, Rabanne fa rivivere quell’eredità musicale con un progetto unico in collaborazione con i leggendari Miraval Studios: una rimasterizzazione completa del suo catalogo afro-disco originale, riportato in vita grazie all’esperienza del produttore Damien Quintard. “La musica è sempre stata al centro del DNA di Rabanne. Già nel 1966, Monsieur Rabanne è stato un pioniere nell’integrare la musica nelle sue sfilate, creando un’esperienza unica e all’avanguardia. In seguito, ha sviluppato un approccio totalmente olistico a questa forma d’arte, lanciando la sua etichetta e creando spazi dedicati come il Centre 57. Riportare in vita questo patrimonio musicale non è solo naturale, ma essenziale. Ecco perché siamo particolarmente lieti di collaborare con uno degli studi più iconici del settore: Miraval studios. Siamo entusiasti di vedere come una nuova generazione di artisti si approprierà di questo brano e gli darà nuova vita” dichiara Vincent Thilloy, Presidente di Rabanne.

Il 9 luglio, l’iconico singolo “Listen To The Music” di Judy Carter, pubblicato originariamente nel 1983, torna sulle piattaforme di streaming in una versione completamente rimasterizzata – prodotta da Miraval, lo studio di registrazione più prestigioso della Francia. Per celebrare questa rinascita, Rabanne lancia la sfida #RabanneRemix, un invito aperto a produttori, beatmaker, musicisti e creativi di tutto il mondo. L’obiettivo: remixare il brano originale e condividere la propria visione del suono di domani. In palio: una residenza esclusiva presso i Miraval Studios ad ottobre 2025, per co- produrre un brano inedito insieme a professionisti di fama mondiale. Un’occasione unica per contribuire alla rinascita dell’identità musicale di Paco Rabanne e per scrivere una nuova pagina della sua storia visionaria. Questa sfida è un invito alla creazione collettiva, nello spirito di Paco Rabanne, che ha sempre creduto che la moda e la musica fossero linguaggi vivi e in evoluzione, destinati a essere condivisi. Per sostenere la nuova generazione di talenti, TuneCore si è unita al progetto in qualità di partner. Piattaforma chiave per gli artisti indipendenti emergenti, TuneCore contribuirà a garantire che la musica dei remixer raggiunga il pubblico di tutto il mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it